Assegnazione alloggi Erp - Edilizia residenziale pubblica 2019
E' stata approvata la graduatoria provvisoria delle domande ammesse al Bando per l'assegnazione in locazione di alloggi Erp - 2019 (determinazione n. 405 del 22/11/2019).
La graduatoria è consultabile nella sezione "Documenti", a destra di questa pagina.
Per l'identificazione del nucleo familiare richiedente è necessario essere in possesso del numero di protocollo della domanda, rilasciato dal Caaf al momento della presentazione della domanda, ed effettuare una ricerca sul file (istruzioni per la ricerca del protocollo).
Nella sezione "Documenti" è pubblicata anche la lista delle domande dichiarate inammissibili (escluse) con le relative motivazioni. L'identificazione del nucleo familiare avviene sempre con il numero di protocollo, come sopra specificato.
IN EVIDENZA: per garantire un maggior supporto agli utenti, lo sportello del Servizio politiche abitative applica, nel periodo dal 25 novembre al 24 dicembre 2019, un orario straordinario, come indicato a fondo pagina.
Tempi
La graduatoria provvisoria rimane pubblicata per 30 giorni consecutivi, ossia fino al 24 dicembre 2019 (ai sensi dell'art. 9 del Regolamento regionale Erp n. 4/2018). Il termine è improrogabile.
La graduatoria definitiva sarà pubblicata con le stesse modalità della graduatoria provvisoria entro un termine massimo previsto dal Regolamento regionale di 75 giorni, a partire dal 24 dicembre 2019.
La comunicazione della pubblicazione della graduatoria definitiva non sarà comunicata, agli interessati, con sms.
Come presentare ricorso/integrazioni
Entro il termine improrogabile del 24 dicembre 2019 tutti i richiedenti hanno facoltà di:
-
richiedere specifiche ulteriori informazioni relativamente all'istruttoria e al punteggio;
-
fare richiesta di integrazione documentale, cioè depositare documentazione integrativa per il riconoscimento di condizioni oggettive e/o soggettive che non sono state ammesse nell'istruttoria, con relativa richiesta di modifica del punteggio. La documentazione potrà essere esaminata solo se riguarda condizioni oggettive e/o soggettive esistenti nei termini temporali previsti dalla Legge regionale n. 39/2017, così come meglio specificato dalla determinazione dirigenziale del Comune di Padova n. 405 del 22/11/2019, scaricabile dalla sezione "Documenti" di questa pagina.
-
presentare ricorso alla Commissione alloggi (art 33 della Legge regionale n. 39/2017) istituita presso l'Ater della Provincia di Padova.
Il ricorso può essere presentato:-
al Servizio politiche abitative del Comune (presentandosi di persona negli orari sotto indicati); in questo caso il ricorso sarà raccolto, protocollato e trasmesso pari data alla Commissione alloggi;
-
alla Commissione alloggi, utilizzando preferibilmente il modello fac simile (scaricabile dalla sezione "Documenti" di questa pagina), da trasmette, con tutta la documentazione probatoria e un documento d'identità, alla Commissione alloggi c/o Ater della Provincia di Padova, via Raggio di Sole, 29 – 35137 Padova, a mezzo raccomandata A/R o pec: generale.aterpadova@pecveneto.it.
La Commissione Alloggi assume le decisioni entro 60 giorni dal ricevimento del ricorso.
-
Per informazioni
Settore Servizi Sociali, Servizio politiche abitative
via Tommaseo, 60 - Padova
telefono 049 8204351
email bandoerp2019@comune.padova.it
pec servizi.sociali@pec.comune.padova.it
ORARIO DI APERTURA STRAORDINARIA DEGLI UFFICI nel periodo dal 25 novembre al 24 dicembre 2019:
lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 10:00 alle 12:00; giovedì dalle 15:00 alle 17:00.
Attenzione: il 4 dicembre l'ufficio è chiuso al pubblico per una riunione di Settore già programmata.
responsabile del procedimento: funzionario politiche abitative dott.ssa Chiara Aliprandi