Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Scoprili tutti
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Giornata nazionale degli Alberi 2022

Calendario degli appuntamenti a Padova
Dal 19/11/22 al 27/11/22
Il 19, 20, 24, 25 e 27 novembre
Ultimo aggiornamento: 29/11/2022
Immagine parco iris taglio stretto

In occasione della Giornata nazionale degli alberi, che si celebra il 21 novembre di ogni anno, il Comune di Padova propone alcune iniziative per valorizzare il verde urbano, il prezioso patrimonio arboreo della città e la tutela dell'ambiente.

Programma

Sabato 19 novembre, dalle ore 10:30 alle 12:00
LETTURE AD ALTA VOCE E LABORATORI CREATIVI ALLA BIBLIOTECA CIVICA
Centro Culturale Altinate/San Gaetano - via Altinate, 71 - mappa
Per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni.
Prenotazione obbligatoria attraverso l'app Affluences o telefonando direttamente alla Biblioteca civica al numero 049 8204811.

 

Domenica 20 novembre

  • FESTA DELL'ALBERO "PIANTA UN AMICO" AL PARCO DEGLI ALPINI, dalle ore 14:30
    Parco degli Alpini - via Capitello, 66 - mappa
    Messa a dimora di tre alberi da frutto (pero, fico, ciliegio) a cura delle associazioni Legambiente e Rilabo, laboratori, spettacoli teatrali e giochi a tema ambientale.
    Evento su Facebook
  • APERTURA STRAORDINARIA DELLA LUDOTECA AMBARABA', dalle ore 15:30 alle 18:30
    Ludoteca Ambarabà - via Marghera, 48 - mappa
    Laboratori e altre attività a tema natura. Protagonisti del pomeriggio gli elementi del giardino della ludoteca.
    Prenotazioni sul sito www.ambarabapadova.it

 

Giovedì 24 novembre
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO "SUPPORTIAMO GLI INSETTI IMPOLLINATORI", dalle ore 17:30 alle 19:00
Campo dei Girasoli - via Bainsizza, 31 - mappa
Presentazione del progetto di ricerca "Supportiamo gli insetti impollinatori", condotto dall'Università di Padova in collaborazione con il Settore Verde del Comune, dedicato al monitoraggio degli impollinatori che vivono in città.

 

Venerdì 25 novembre
CONVEGNO "LA FORESTAZIONE URBANA PER LA CITTA' CHE CAMBIA", dalle ore 9:00 alle 18:00
Centro Culturale Altinate/San Gaetano - via Altinate, 71 - mappa
Un convegno formativo organizzato dal Comune di Padova assieme a Paysage ed Euroambiente, partener del progetto "10.000 alberi per Padova".
Per approfondimenti
Iscrizioni sul sito www.paysage.it

 

Domenica 27 novembre
FESTA DELL'ALBERO AL PARCO DEI FAGGI - SGARAVATTI, dalle ore 10:30 alle 12:00
Parco dei Faggi - via Vecchia - mappa
Visite guidate, giochi "botanici", musica con i Sax Pistols, poesia con Livio Pezzato, dimostrazioni di Viet Tai Chi.
Partecipa l'assessore al verde Antonio Bressa e una delegazione del corpo dei carabinieri forestali.

 

Durante il mese di novembre, vengono, inoltre, messi a dimora alcuni alberi nel giardino della scuola primaria Montegrappa, durante momenti di sensibilizzazione ambientale curati dell'associazione Legambiente.

Per informazioni

Settore Verde, Parchi e Agricoltura Urbana
via Tommaseo, 60 - Padova
telefono 049 8204145 
email verdepubblico@comune.padova.it

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
11 Città e comunità sostenibili13 Lotta contro il cambiamento climatico15 La vita sulla terra
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Entrata
Appuntamenti gratuiti
Documenti
Volantino Giornata nazionale degli alberi 2022 »
.PDF 4.59 MB

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits