Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Scoprili tutti
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Incontri "Che paura la guerra!"

Laboratori gratuiti per insegnanti
Dal 17/11/22 al 16/12/22
Appuntamenti: 17, 18, 24 novembre, 1, 16 dicembre, dalle ore 17:00 alle 19:00
Ultimo aggiornamento: 17/12/2022
Incontri "Che paura la guerra!"

La sede del Veneto del Ciai - Centro italiano aiuti all'infanzia organizza due laboratori esperenziali rivolti agli insegnanti della scuola dell'infanzia e primaria e a quelli della scuola secondarie di primo e secondo grado.
Gli incontri vogliono essere un momento di riflessione e confronto sulle implicazioni emotive che un evento traumatico come la guerra può avere su bambini, bambine, ragazzi e ragazze.

Gli incontri si tengono sulla piattaforma Zoom.
Per partecipare è necessario iscriversi attraverso gli appositi form online.

Iniziativa realizzata in partenariato con il Comune di Padova.

Programma

Laboratorio rivolto agli insegnanti della scuola dell'infanzia e primaria.
"Che paura la guerra": come dare voce alle emozioni delle bambine e dei bambini

  • giovedì 17 novembre 
  • giovedì 24 novembre
  • giovedì 1 dicembre 

Form di iscrizione
Volantino

Incontri "Che paura la guerra!"

Laboratorio rivolto agli insegnanti della scuola secondaria di primo e secondo grado.
"Che paura la guerra": come dare voce alle emozioni delle ragazze e dei ragazzi

  • venerdì 18 novembre 
  • giovedì 24 novembre 
  • venerdì 16 dicembre 

Form di iscrizione
Volantino

Per informazioni

Sede del Veneto - Centro italiano aiuti all'infanzia
email ciaipeformazione@ciai.it
sito www.ciai.it

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
4 Istruzione di qualità11 Città e comunità sostenibili16 Pace, giustizia e istituzioni solide
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Entrata
Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits