Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Scoprili tutti

Incontri "Pomeriggi d'arte 2021"

Appuntamenti online
Dal 23/02/21 al 16/03/21
Appuntamenti: martedì 23 febbraio, 2, 9, 16 marzo, dalle ore 20:30 alle 22:00
Ultimo aggiornamento: 11/02/2021

L'associazione Fantalica propone una serie di webinar dedicati alla scoperta del decennio in cui Donatello fu presente a Padova.
Gli incontri sono a cura della storica dell'arte dott.ssa Loredana Pavanello e dello storico dott. Giuseppe Cilione.

Evento realizzato con il patrocinio del Comune di Padova.

Incontri "Pomeriggi d'arte 2021" 380 ant

Programma​

  • martedì 23 febbraio 
    "Arte del primo Quattrocento, il tardo-gotico tra Pisanello, Gentile da Fabriano e Benozzo Gozzoli"
     
  • martedì 2 marzo
    "Donatello, maestro della natura"
     
  • martedì 9 marzo
    "Il cantiere di Sant’Antonio e la Scuola padovana"
     
  • martedì 16 marzo
    "Verso il Seicento: Dario Varotari"

Gli incontri si svolgono sulla piattaforma Zoom.
Per iscrizioni e informazioni consultare il sito www.fantalica.com.

Per informazioni

Associazione Fantalica
via G. Gradenigo, 10 - Padova
telefono 049 2104096
cell. 348 3502269
email fantalica@fantalica.com 
sito www.fantalica.com

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Entrata
Webinar a pagamento con iscrizione obbligatoria

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2021
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits