Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Assegno statale alle famiglie con almeno tre figli minori

In favore di famiglie con una determinata situazione economica
Ultimo aggiornamento: 15/02/2022
Indice
  • Descrizione
  • Requisiti
  • Documentazione da presentare
  • Tempi
  • Normativa di riferimento
Descrizione
Descrizione

ATTENZIONE : dall'1 marzo 2022, per effetto dell’istituzione del nuovo Assegno unico e universale erogato dall'Inps, sono abrogate le disposizioni sull’assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori, che resta riconosciuto, con riferimento all'anno 2022, esclusivamente per le mensilità di gennaio e di febbraio.
Approfondimento - Faq Inps

Il Comune di Padova gestisce l'erogazione dell'assegno statale a favore della famiglia con almeno tre figli minori, anche adottivi.
L'assegno per il nucleo familiare per l'anno 2022 è pari, nella misura intera, a euro 147,90 mensili.

Requisiti
Requisiti

Per beneficiare del contributo è necessario:

  • essere residenti nel Comune di Padova;
  • avere un Isee inferiore alla soglia di euro 8.955,98 (tale soglia viene rivalutata dall'Inps sulla base delle variazioni dell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati);
  • essere cittadino italiano o comunitario,
    oppure essere: 
    • cittadino extracomunitario in possesso di permesso di soggiorno valido e regolare;
    • rifugiato politico o avente protezione sussidiaria;
    • cittadino algerino, marocchino, tunisino, turco in possesso di permesso di soggiorno per motivi di lavoro (in forza degli Accordi euromediterranei).

Si precisa che per accedere al contributo, i figli nati all'estero da genitori stranieri devono risultare anagraficamente registrati come figli e non come conviventi. A tal fine è necessario presentare all'Ufficio Anagrafe il certificato di nascita del proprio paese tradotto e legalizzato con indicazione della maternità e della paternità.

Documentazione da presentare
Documentazione da presentare
  • Domanda su apposito modulo (il modulo è scaricabile nella sezione "Link" di questa pagina);
  • Dsu (Dichiarazione sostitutiva unica) rilasciata dai Caaf;
  • per i cittadini di Stato terzo, copia del permesso di soggiorno, del permesso di soggiorno valido e regolare o di altro titolo idoneo di tutti i componenti del nucleo familiare;
  • fotocopia delle coordinate bancarie (Iban) per pagamento tramite bonifico bancario o libretto postale (D.L. 201/2011).

La documentazione deve essere consegnata esclusivamente presso i Caaf convenzionati (l'elenco è scaricabile dalla sezione "Documenti" di questa pagina).

Tempi
Tempi

La domanda deve essere presentata annualmente, entro il 31 gennaio dell'anno successivo a quello per cui si chiede l'erogazione.

Normativa di riferimento
Normativa di riferimento
  • D.P.C.M n. 159 del 05.12.2013 "Regolamento concernente la revisione delle modalità di determinazione e i campi di applicazione dell'Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE)" e Decreto del Ministero del Lavoro e Politiche Sociali del 07.11.2014.
  • Legge n 97 del 6 agosto 2013 "Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013" art 13.
  • L. n. 448, art. 65, del 23 dicembre 1998 "Assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori".

Riferimenti

ufficio Contributi- Settore Servizi Sociali - Comune di Padova

Luogo via del Carmine, 13 - 35137 Padova
Telefono 049 8205954
Fax 049 8207121
Orario orario: lunedì e mercoledì dalle 9:00 alle 11:00 L’accesso agli uffici avviene soltanto previo appuntamento telefonico.
Email ufficiofamiglia@comune.padova.it
Responsabile del procedimento dott.ssa Vilma Michelotto, referente: Giuliana Rubini
Sostituto del responsabile del procedimento dott.ssa Sara Bertoldo
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
Elenco Caaf convenzionati »
.PDF 72 KB
Link
Modulo per assegno famiglie con tre figli
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Sociale » Contributi nel sociale

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Famiglia » Contributi e agevolazioni per le famiglie

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits