Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Il Comune di Padova attiva Spid per i servizi online

Sistema pubblico di identità digitale - Spid
Ultimo aggiornamento: 21/12/2021

Cos'è Spid

Il Sistema pubblico di identità digitale - Spid - promosso a livello nazionale dall'Agenzia per l'Italia Digitale AgID - permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica amministrazione con un'unica identità digitale (la stessa username e password).

Spid - Sistema pubblico identità digitale online lucchetto certificato fotolia 20230581671

Attraverso Spid è possibile effettuare, ad esempio, prenotazioni sanitarie, iscrizioni scolastiche, pratiche d'impresa, verificare la propria situazione contributiva ed accedere a qualsiasi servizio che richieda un'autenticazione.
Elenco servizi abilitati Spid

Come richiedere l'identità Spid

Le credenziali Spid sono rilasciate dai gestori di identità digitale (identity provider), accreditati dall'AgID - Agenzia per l'Italia Digitale, che forniscono le identità digitali e gestiscono l’autenticazione degli utenti.
Come ottenere lo Spid

Spid nel Comune di Padova

Il Comune di Padova, con l'obiettivo di proseguire nel percorso di semplificazione del rapporto con i cittadini, attiva Spid per l'accesso ai seguenti servizi digitali:

Spid - Sistema pubblico di identità digitale
  • Istanze online per la richiesta di:
    • zona a traffico limitato,
    • Sportello unico per le attività produttive – Suap,
    • bandi, avvisi e proposte dei cittadini,
    • commercio, territorio e lavori pubblici,
    • Sportello unico edilizia residenziale – Sue,
    • concorsi online,
  • GASeO - per la richiesta e la gestione delle autorizzazioni di manomissione ed occupazione del suolo pubblico.

I cittadini, quindi, che non possiedono già le credenziali di accesso ai servizi online sopra indicati ma che desiderano utilizzarli devono necessariamente dotarsi di una identità digitale Spid.

Il Comune di Padova estenderà, gradualmente, Spid per l'accesso a tutti i servizi online. 

Informazioni
Punto Spid per il riconoscimento dell'identità personale 380 ant

Punti Spid per il riconoscimento dell'identità personale

Presso gli uffici comunali
Leggi tutto
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
Volantino Sistema pubblico di identità digitale - Spid »
.PDF 1.51 MB
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Servizi online

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits