Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Installazione di ascensori, montacarichi e piattaforme elevatrici per disabili

Comunicazione per la messa in esercizio
Ultimo aggiornamento: 24/02/2023
Indice
  • Descrizione
  • Chi può presentare la comunicazione
  • Modalità di invio della pratica
  • Costi
  • Tempi
  • Ascensori esterni
  • Normativa di riferimento
  • Per informazioni
Descrizione
Descrizione

La messa in esercizio (prima utilizzazione) di ascensori, montacarichi e piattaforme elevatrici per disabili è soggetta a comunicazione al Settore Edilizia Privata.
La comunicazione va presentata al Settore entro 10 giorni dalla data della dichiarazione di conformità dell'impianto, rilasciata dall'installatore e/o costruttore dopo l'esame finale.
Il Settore Edilizia Privata assegna all'impianto un numero di matricola e lo comunica al proprietario, o legale rappresentante, che ne dà notizia al soggetto competente per l'effettuazione delle visite periodiche.

Anche in caso di "modifiche costruttive" il proprietario deve inviare, dopo l'adeguamento dell'impianto, una comunicazione di messa in esercizio per la parte modificata o sostituita.

VERIFICHE PERIODICHE O STRAORDINARIE
Ogni due anni il proprietario, o il legale rappresentante, deve sottoporre l'impianto a verifica periodica.
Competenti nell'eseguire tali verifiche sono:
- l'Arpav,
- la Direzione provinciale del Ministero del lavoro, per gli impianti installati presso gli stabilimenti industriali o le aziende agricole,
- gli organismi di certificazione notificati.
Le verifiche straordinarie sono previste, dopo la rimozione dei problemi presentati dall'impianto, quando quelle periodiche siano risultate negative e in caso di incidenti di notevole importanza, anche senza che si siano verificati infortuni.

Chi può presentare la comunicazione
Chi può presentare la comunicazione

Il proprietario o legale rappresentante dell'impianto.

Modalità di invio della pratica
Modalità di invio della pratica

​La pratica può essere presentata collegandosi al sito www.impresainungiorno.gov.it oppure via pec a ediliziaprivata@pec.comune.padova.it; i moduli sono scaricabili dalla sezione "Link" di questa pagina. 

Costi
Costi

Per la comunicazione della messa in esercizio dell'impianto non ci sono spese da sostenere.

Tempi
Tempi

30 giorni dalla presentazione della comunicazione.

Ascensori esterni
Ascensori esterni

L'installazione di ascensori esterni, ossia realizzati in aderenza a edifici già esistenti, necessita di una comunicazione da presentare al Sue.​
La pratica può essere presentata collegandosi al sito www.impresainungiorno.gov.it oppure via pec a ediliziaprivata@pec.comune.padova.it; il modulo è scaricabile dalla sezione "Link" di questa pagina. 

 

Normativa di riferimento
Normativa di riferimento
  • D.P.R. n. 162 del 30/04/1999 "Regolamento recante norme per l'attuazione della direttiva 95/16/CE sugli ascensori e di semplificazione dei procedimenti per la concessione del nulla osta per ascensori e montacarichi, nonché della relativa licenza di esercizio".
    Art 2 del suddetto D.P.R.: definizione "modifiche costruttive" non rientranti nella ordinaria o straordinaria manutenzione, in particolare: il cambiamento della velocità; il cambiamento della portata; il cambiamento della corsa; il cambiamento del tipo di azionamento, quali idraulico o elettrico; la sostituzione del macchinario, del supporto del carico con la sua intelaiatura, del quadro elettrico, del gruppo cilindro - pistone, delle porte di piano, delle difese del vano e di altri componenti principali.
  • D.M. 22/01/2008 n. 37 "Regolamento concernente l'attuazione dell'articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2/12/2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti all'interno degli edifici".
Per informazioni
Per informazioni

ufficio ascensori - Settore Edilizia Privata
via Frà Paolo Sarpi, 2 - Padova
telefono 049 8204731
orario: accesso solo su appuntamento che va richiesto con prenotazione online
email: ufficioascensori@comune.padova.it
responsabile: arch. Mauro Geron
referente: arch. Alberto Chistè

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
11 Città e comunità sostenibili
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Link
Comunicazione di messa in esercizio
Comunicazione di modifiche costruttive
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Casa » Interventi e pratiche edilizie » Sue - Sportello unico edilizia » Procedimenti Sue

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits