Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Le azioni dell'Area urbana di Padova nell'ambito del POR-FESR

Accesso ai finanziamenti dell'Asse 6 - Sviluppo Urbano Sostenibile
Ultimo aggiornamento: 29/07/2022

Il territorio che comprendente il Comune di Padova, il Comune di Albignasego e il Comune di Maserà di Padova è stato riconosciuto come Area urbana dalla Regione del Veneto con Decreto del direttore della Sezione programmazione e autorità di gestione Fesr n. 29 del 30/06/2016.

Per l’attuazione della Strategia integrata di sviluppo urbano sostenibile (Sisus) dell’Area urbana di Padova sono stati assegnati complessivamente 16.480.000 euro di fondi comunitari POR-FESR e fondi Fsc che hanno permesso di attivare investimenti nel territorio superiori ai 20 milioni di euro.

L’Autorità urbana di Padova - incardinata presso il Comune di Padova, Settore Risorse Finanziarie, ufficio progetti di finanziamento - agisce quale organismo intermedio tra la Regione del Veneto e i beneficiari delle azioni finanziate.
 

I beneficiari delle azioni della Sisus di Padova sono l'azienda Ater di Padova, Busitalia Veneto spa e i Settori comunali.

Grazie ai finanziamenti Fesr ed Fsc sono stati sviluppati progetti innovativi a favore della comunità su temi quali: agenda digitale, mobilità sostenibile e intelligente e disagio abitativo per nuclei familiari in condizioni di disagio socio-economico e per la marginalità estrema, declinati in più azioni che soddisfano gli obiettivi tematici 2, 4 e 9.
In particolare:

  • nell’ambito dell’Azione 2.2.2, i progetti di business intelligence “MyData” e “MyCity” consentono di migliorare, tramite le tecnologie informatiche e di comunicazione, l’accesso da parte dei cittadini ai servizi della PA locale in risposta alle emergenti problematiche sociali e ambientali;
  • gli interventi rivolti alla mobilità sostenibile previsti nell’ambito dell’Azione 4.6.2 e 4.6.3 segnano il primo passo verso l’utilizzo, a Padova, di mezzi elettrici ed un ulteriore significativo incremento di mezzi a gasolio euro 6 e a metano nel trasporto pubblico locale. Un salto di qualità nell’erogazione dei servizi legati alla mobilità pubblica e alla sicurezza del servizio, migliorando i problemi di accessibilità, in particolare di fasce di popolazione svantaggiate, all’interno dell’area urbana;

  • con gli interventi in corso nel quadro delle Azioni 9.4.1 e 9.5.8 si promuove l’inclusione sociale e si combatte la povertà, con interventi di contrasto al disagio abitativo e alle situazioni di marginalità estrema attraverso il recupero di edifici esistenti di proprietà pubblica che prevedano ristrutturazione, riqualificazione energetica ambientale, compreso l’efficientamento energetico.

Riferimenti

Ufficio progetti di finanziamento - Settore Risorse Finanziarie

Luogo Palazzo Moroni, via del Municipio, 1 - 35122 Padova
Telefono 049 8205608 - 8205521
Email progettidifinanziamento@comune.padova.it paccagnellad@comune.padova.it
Responsabile del procedimento dott.ssa Domitilla Paccagnella
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
Glossario - POR-FESR 2014/2020 »
.PDF 47.05 KB
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Progetti europei e internazionali » Programma operativo regionale POR-FESR 2014/2020 - Asse 6

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits