Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Messi del Giudice di pace

Il ruolo del messo  
Ultimo aggiornamento: 27/04/2020

Cosa fa il messo del Giudice di pace

I messi del Giudice di pace (art. 6 L. 16/12/1999, N. 479) sono dipendenti comunali che provvedono alla notificazione di tutti gli atti relativi ai procedimenti di competenza del Giudice di pace, comprese le decisioni in forma esecutiva e i relativi atti di precetto.

Possono effettuare notifiche di atti giudiziari su delega del Presidente del Tribunale.

I messi, muniti del titolo esecutivo, procedono anche al pignoramento mobiliare dei beni nella casa del debitore (R.D. 14/04/1910, n. 639); hanno, inoltre, le stesse funzioni di assistenza in udienza previste per gli ufficiali giudiziari (art. 59 c.p.c.).
La notifica da parte dei messi può essere effettuata sia a mani del destinatario (vedi art.138 del c.p.c.) sia a mezzo posta, su istanza di parte o, per i provvedimenti del Giudice, del cancelliere.
Per la notifica degli atti relativi a procedimenti civili da parte dei messi del Giudice di pace sono previste distinte tariffe, stabilite per legge, sempre che non si tratti di atti esenti (vedi allegato nella sezione "Documenti", a destra di questa pagina).

ATTENZIONE: gli orari di apertura al pubblico dell’ufficio messi del Giudice di pace sono indipendenti da quelli delle cancellerie del Giudice di pace.

Per approfondimenti 

Normativa di riferimento

  • L. 24 novembre 1999, n. 468 "Modifiche alla legge 21/11/1991, n. 374" e successive modifiche.
  • D. Lgs. 28 agosto 2000, n. 274 "Disposizioni sulla competenza penale del Giudice di Pace a norma della legge 24/11/1999, n. 468".
  • DPR 15 dicembre 1959, n. 1229 "Ordinamento degli Ufficiali Giudiziari e Aiutanti Ufficiali Giudiziari".
  • DPR 30 maggio 2002, n. 115 "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di spese di giustizia".
  • L. 21 novembre 1991, n. 374 "Istituzione del Giudice di Pace".

Per informazioni

Messi del Giudice di pace
via Rezzonico, 31 - 35131 Padova
telefono 049 8236612 - 8236634
fax 049 8236614
orario: da lunedì a venerdì  dalle 8:00 alle 11:00, per gli atti "in die" dalle 8:00 alle 10:45

Informazioni
Giudice di pace 380 ant

Giudice di pace: competenze

Chi è, quando può essere richiesto il suo intervento, contatti
Leggi tutto
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
Tariffe notifica atti »
.PDF 6.58 KB
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Sicurezza » Giustizia

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits