Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Prevenzione della dispersione scolastica - AZIONE 2: Progetti educativi personalizzati con docenti degli Istituti Comprensivi

Iter formativi
Ultimo aggiornamento: 12/07/2023

Cosa sono i progetti educativi personalizzati

Sono iter formativi personalizzati in base alle esigenze dell'alunno e finalizzati al recupero scolastico disciplinare.
Possono prevedere corsi di recupero di lingua italiana, matematica, lingua straniera o specifici percorsi per l'acquisizione del metodo di studio, erogati oltre il normale orario delle lezioni.

Obiettivi

Questi percorsi sono realizzati per sostenere l'apprendimento scolastico di quegli studenti che, a causa di una forte demotivazione, di una difficile integrazione, di un'acquisizione lacunosa degli insegnamenti, vedono gravemente compromessi i loro risultati e rischiano di dover ripetere la classe frequentata.

A chi sono rivolti

L'attività è rivolta agli alunni della scuola primaria e secondaria di I grado.

Da chi sono gestiti

I progetti sono realizzati dal personale insegnante interno all'istituto, che mette a disposizione le proprie competenze per prestare servizio oltre l'orario delle lezioni.

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Famiglia » Bambini » Prevenzione della dispersione scolastica

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits