Progetto "Buoni e cattivi: diritti contro le truffe per la sicurezza dell'anziano"

Il progetto integra le azioni e gli interventi programmati dal Settore Servizi Sociali per la terza età, in linea con le politiche in atto, nell’ottica dell'invecchiamento attivo e nell’ambito del Patto per l’attuazione della sicurezza urbana, tra la Prefettura e il Comune di Padova ai fini della prevenzione e contrasto delle truffe agli anziani.
Il progetto vuole sensibilizzare la comunità attraverso una serie di interventi mirati a fornire strumenti per una migliore valutazione dei rischi, incentivare le attività di prevenzione, offrire maggior senso di sicurezza, garantire servizi di supporto alle persone anziane vittime di truffe e alle loro famiglie, con una particolare riguardo ai soggetti fragili.
Molte le azioni previste e le iniziative rivolte alla cittadinanza, tra cui la creazione di materiale divulgativo e informativo, l’organizzazione e la promozione di iniziative e interventi sul tema, l’attivazione di servizi di prevenzione e sostegno, e la pianificazione di incontri ludici e di formazione.
Servizi attivi
Alcuni dei servizi di prevenzione e sostegno già attivati dal Settore Servizi Sociali del Comune di Padova:
- "Contro le truffe c'e' più spazio per te" - servizio gratuito di supporto e sostegno psicologico, informazione e orientamento ai servizi del territorio rivolto alle vittime di truffa e potenziali vittime - volantino;
- vademecum "Contro le truffe ci vuole fiuto..." (file .pdf);
- "Anzi@in rete" - due incontri online gratuiti rivolti agli over 60 - materiale informativo 1° incontro - materiale informativo 2° incontro
- "Truffe e raggiri: riconoscerli e tutelarsi": incontro online gratuito di formazione rivolto ai cittadini - materiale informativo
- "Truffe e raggiri: riconoscerli e tutelarsi": incontro online gratuito di formazione rivolto agli operatori - materiale informativo

Riferimenti
Ufficio Attività creative terza età - Settore Servizi Sociali - Comune di Padova