Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Progetto "Buoni e cattivi: diritti contro le truffe per la sicurezza dell'anziano"

Interventi a favore della terza età
Ultimo aggiornamento: 30/12/2021
Progetto "Buoni e cattivi: diritti contro le truffe per la sicurezza dell'anziano" 1

Il progetto integra le azioni e gli interventi programmati dal Settore Servizi Sociali per la terza età, in linea con le politiche in atto, nell’ottica dell'invecchiamento attivo e nell’ambito del Patto per l’attuazione della sicurezza urbana, tra la Prefettura e il Comune di Padova ai fini della prevenzione e contrasto delle truffe agli anziani.

Il progetto vuole sensibilizzare la comunità attraverso una serie di interventi mirati a fornire strumenti per una migliore valutazione dei rischi, incentivare le attività di prevenzione, offrire maggior senso di sicurezza, garantire servizi di supporto alle persone anziane vittime di truffe e alle loro famiglie, con una particolare riguardo ai soggetti fragili.

Molte le azioni previste e le iniziative rivolte alla cittadinanza, tra cui la creazione di materiale divulgativo e informativo, l’organizzazione e la promozione di iniziative e interventi sul tema, l’attivazione di servizi di prevenzione e sostegno, e la pianificazione di incontri ludici e di formazione.

Servizi attivi

Alcuni dei servizi di prevenzione e sostegno già attivati dal Settore Servizi Sociali del Comune di Padova:

  • "Contro le truffe c'e' più spazio per te" - servizio gratuito di supporto e sostegno psicologico, informazione e orientamento ai servizi del territorio rivolto alle vittime di truffa e potenziali vittime - volantino;
  • vademecum "Contro le truffe ci vuole fiuto..." (file .pdf);
  • "Anzi@in rete"  - due incontri online gratuiti rivolti agli over 60 - materiale informativo 1° incontro - materiale informativo 2° incontro
  • "Truffe e raggiri: riconoscerli e tutelarsi": incontro online gratuito di formazione rivolto ai cittadini - materiale informativo
  • "Truffe e raggiri: riconoscerli e tutelarsi": incontro online gratuito di formazione rivolto agli operatori - materiale informativo
Progetto "Buoni e cattivi: diritti contro le truffe per la sicurezza dell'anziano" 2

Riferimenti

Ufficio Attività creative terza età - Settore Servizi Sociali - Comune di Padova

Luogo via Giotto, 34 - Padova
Telefono 049 8205088
Fax 049 8207121
Orario riceve su appuntamento. Risposta telefonica il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9:00 alle 12:00, martedì dalle 15:00 alle 16:30
Email segreteriaterzaeta@comune.padova.it
Responsabile del procedimento dott.ssa Sonia Mazzon - coordinatore dott.ssa Silvia Lideo
Sostituto del responsabile del procedimento dott.ssa Sara Bertoldo
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
3 Salute e benessere
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Famiglia » Anziani

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits