Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Progetto europeo "Embracin"

Accoglienza e integrazione rivolta ai rifugiati
Ultimo aggiornamento: 22/07/2021

Il progetto Embracin nasce da una piccola, ma significativa esperienza del prof. Calò, che ha ospitato nella propria famiglia 6 migranti, sviluppando uno schema chiamato "6+6x6" che nel 2018 gli ha permesso di vincere il premio di Cittadino europeo. Questa esperienza è il punto di partenza che ha portato alla costruzione di una rete transnazionale di autorità locali che con questo progetto intendono costruire, migliorare e far leva sul valore delle iniziative dal basso verso l'alto e guidate dai cittadini per migliorare l'integrazione dei migranti.

Il progetto si compone di una rete centrale di 4 comuni e 2 reti di comuni di 6 diversi paesi (Italia, Slovenia, Grecia, Cipro, Spagna, Svezia).
Partendo da questo partenariato di progetto, si intendo­no raggiungere le reti e le piattaforme già esistenti per condividere e ampliare questa esperienza, sviluppando e testando un modello di integrazione nuovo.

Il progetto Embracin, di cui il Comune di Padova è capofila, è finanziato dal programma europeo Amif - Asylum, migration and integration fund 2014/2020.

La rete italiana che si verrà a creare mira ad aumentare la consapevolezza e rafforzare le compe­tenze sui temi delle politiche di integrazione, con l'obiettivo finale di aumentare il numero dei comu­ni e degli attori locali che vogliono apprendere da un processo di innovazione sociale spontanea capace di portare all'integrazione dei migranti e al benessere della comunità.


IN EVIDENZA: grazie al progetto "Embracin" anche a Padova è possibile, per chi lo desidera, accogliere in casa una persona rifugiata.

Progetto europeo "Embracin" famiglia 180

Il Comune di Padova intende individuare almeno 6 nuclei famigliari padovani disposti ad accogliere, per un periodo minimo di 6 mesi e massimo di un anno, una persona rifugiata, e accompagnarla nel suo percorso di integrazione a Padova, promuovendo così la sua autonomia.
Le famiglie accoglienti, selezionate da professionisti del Comune e della cooperativa Orizzonti, parteciperanno ad un percorso di formazione e saranno seguite per tutto il corso della convivenza, assieme alla persona accolta, da operatori sociali, legali, psicologi, oltre che dai facilitatori di Refugees Welcome Italia.

Chi è interessato ad ospitare un rifugiato può presentare la propria candidatura iscrivendosi attraverso l'apposito form online.

Comunicato stampa


Per informazioni

Progetto Embracin
sito https://embracin.eu/
pagina Facebook www.facebook.com/embracin.eu
profilo Twitter https://twitter.com/EmbracinEU
profilo Instagram www.instagram.com/embracin.eu.project

 

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
10 Ridurre le disuguaglianze16 Pace, giustizia e istituzioni solide
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Progetti europei e internazionali

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits