Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Pronto soccorso sociale "Telefonata amica"

Per persone anziane in difficoltà
Ultimo aggiornamento: 18/01/2023
Indice
  • Descrizione
  • Chi partecipa al progetto
  • Come aderire
  • Per informazioni
Descrizione
Descrizione

Il Pronto soccorso sociale consiste in un contatto telefonico settimanale, offerto alle persone anziane che vivono sole, da alcune Associazioni di volontariato della città che collaborano con il Comune di Padova.
Le telefonate vengono effettuate di mattina o di pomeriggio, concordando l’orario con l’interessato.

Gli obiettivi della "Telefonata amica" sono:

  • fornire compagnia;
  • comprendere, attraverso l'ascolto, i bisogni e le necessità delle persone ed instaurare un dialogo con loro;
  • ridurre il loro stato di isolamento.

Con la "Telefonata amica" si auspica di offrire un supporto di valore aggiunto ai servizi domiciliari previsti per le persone anziane, utile in particolare ad affrontare con maggiore serenità la propria condizione di vita.

Ad effettuare la "Telefonata amica" sono i volontari delle Associazioni che, grazie ad una convenzione con il Settore Servizi Sociali del Comune di Padova, si impegnano a fornire un supporto telefonico a persone segnalate che versano in una condizione di solitudine e/o di disagio.

Chi partecipa al progetto
Chi partecipa al progetto

Le Associazioni che collaborano sono:

  • Auser Padova - Filo d'Argento
    Il Filo d'Argento Auser garantisce un supporto telefonico alle persone anziane e offre sia servizi di trasporto e accompagnamento sia visite a domicilio.

    numero verde 800 995988, attivo tutti i giorni, festivi compresi, dalle 9:00 alle 20:00
    telefono 049 620064
    sito www.auser.it
     
  • Centro di ascolto Padova Nord
    Oltre alla "Telefonata amica", l’associazione offre visite a domicilio per fornire compagnia e un aiuto per le piccole commissioni.

    Sede sociale: via Brunelleschi, 1 - Padova, telefono 049 600614
    Sede staccata: via Cividale, 19 - Padova, telefono 049 680993
     
  • Telefono Amico Padova
    Un riferimento telefonico per le persone di tutte le età in condizione di crisi e difficoltà.

    Servizio di "Telefonata amica" - volantino
    cell. 348 3835140
    email telefonatamica@telefonoamicopadova.it
    sito www.telefonoamicopadova.it/telefonata-amica
  • Associazione invecchiamento attivo solidarietà intergenerazionale (Iasi) PRONTO ANZIANO
    Un servizio di ascolto per ridurre lo stato di isolamento e rivitalizzare il contesto in cui la persona è inserita.

    via Giustiniani, 2 - Padova
    telefono 049 8217000 - 8214298, fax 049 8214278
    Servizio telefonico attivo, tra le 9:00 e le 12:00, da lunedì a venerdì
    email prontoanziano.pd@libero.it

  • Televita onlus - Associazione di solidarietà
    cell. 328 2228405

Come aderire
Come aderire

Per usufruire del servizio di "Telefonata amica" è necessario contattare il Settore Servizi Sociali del Comune di Padova, telefono 049 8205936 email servizisociali@comune.padova.it.

Per informazioni
Per informazioni

Settore Servizi Sociali - Comune di Padova
via del Carmine, 13 - 35137 Padova
telefono portineria 049 8205933, segreteria 049 8205936
fax 049 8207121
orario portineria: da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 12:30, martedì e giovedì anche dalle 15:00 alle 17:00
email servizisociali@comune.padova.it

Informazioni

Servizio di ascolto "Telefono amico"

Centro di soccorso telefonico per chi ha bisogno di aiuto
Leggi tutto
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Famiglia » Anziani » Assistenza

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Sociale » Assistenza

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits