Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Settore Ambiente e Territorio

 
Ultimo aggiornamento: 12/12/2022
Palazzo Sarpi

indirizzo: Palazzo Sarpi, via Sarpi, 2 - 35138 Padova - mappa
telefono: 049 8204821
e-mail: ambiente@comune.padova.it;
pec: ambiente@pec.comune.padova.it
orario segreteria: da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 13:00 solo per la consegna documentazioni.
orario uffici: martedì e giovedì dalle 9:00 alle 13:00 solo con prenotazione online dell'appuntamento - PRENOTAZIONE APPUNTAMENTI

Per accesso ai dati e ai documenti amministrativi del Settore: 
e-mail: ambiente@comune.padova.it
pec: ambiente@pec.comune.padova.it
APPROFONDIMENTO ACCESSO AGLI ATTI 

capo settore: avv. Laura Salvatore


Il Settore si occupa di prevenzione, monitoraggio e interventi in materia di inquinamento, risparmio energetico, smaltimento rifiuti, industrie insalubri e ad alto rischio, riqualificazione ambientale. Interventi a tutela degli animali. Rapporti con aziende ed enti preposti alla gestione dell'acqua, dei rifiuti e dell'energia. Informazione, educazione ambientale. Difesa del suolo.   

Il Settore è così strutturato:

Inquinamento atmosferico - aria

telefono 049 8204821
e-mail ambiente@comune.padova.it
referente: ing. Ilaria Seresin, Elena Monastero


si occupa di:
prevenzione monitoraggi ed interventi in materia d'inquinamento atmosferico

link collegati: inquinamento atmosferico 

Ufficio impianti termici

telefono 049 8204740 - 8204831 - 8204812
e-mail ambiente@comune.padova.it
referenti: ing. Seresin Ilaria, Sara Bovo, Elena Monastero


si occupa di:
- verifica impianti termici non a norma a seguito presentazione dei rapporti di controllo
- impianti di potenzialità inferiore a 100 Kw o superiore o uguale a 100 Kw (criteri per la corretta manutenzione)
- impianti termici: accensione e utilizzo

link collegati:
sezione energia

Ufficio energy manager

telefono 049 8204843
email: energymanager@comune.padova.it 
referente: Diego Benvegnù

si occupa di:
individuare azioni, interventi, procedure e quanto altro necessario per promuovere l'uso razionale dell'energia; è centro di acquisizione dei dati di consumo del Comune per la formulazione del bilancio energetico; esegue il monitoraggio dei consumi energetici attraverso opportuni indicatori di prestazione; svolge il ruolo di tecnico di controparte incaricato di monitorare lo stato dei lavori e la corretta esecuzione delle prestazioni previste dai contratti di servizi o energia.

Ufficio inquinamento acustico - elettromagnetico - luminoso

telefono 049 8204762
e-mail ambiente@comune.padova.it
referente: ing. Paola Babolin


si occupa di:
- autorizzazioni in deroga ai limiti di rumorosità ambientale per cantieri e manifestazioni temporanee
- segnalazioni di inquinamento acustico
- inquinamento elettromagnetico
- inquinamento luminoso

link collegati:
- autorizzazioni in deroga ai limiti di rumorosità ambientale per cantieri e manifestazioni 
- Segnalazioni inquinamento acustico
- Piano d'azione dell'agglomerato di Padova 

Salvaguardia del territorio dall'inquinamento

La gestione è suddivisa in base al tipo di intervento; le aree di intervento sono:

GESTIONE BONIFICHE SITI CONTAMINATI
telefono 049 8204683, 049 8204815
e-mail ambiente@comune.padova.it - tone@comune.padova.it - zordanr@comune.padova.it
referente: dott.ssa Eva Ton, dott.ssa Rossella Zordan, ing. Elena Frigo

link collegati:
- bonifica siti contaminati
- divieto di utilizzo dei corsi d'acqua
- acque superficiali (dati ed informazioni)


GESTIONE MANUFATTI IN CEMENTO-AMIANTO, INFESTANTI E ABBANDONO RIFIUTI
telefono 049 8204683
e-mail ambiente@comune.padova.it - zordanr@comune.padova.it
referente: dott.ssa Rossella Zordan

link collegati:
- rifiuti abbandonati: aree in stato di degrado (gestione segnalazioni)
- amianto: informazioni generali e smaltimento
- disinfestazione e derattizzazione
- interventi di contenimento dei colombi in città

Gestione rifiuti solidi urbani

telefono 049 8204815 - 049 8204764
e-mail ambiente@comune.padova.it - tone@comune.padova.it
referente: dott.ssa Eva Ton, dott.ssa Gaia Scandaletti e Stefano Scoccimarro

si occupa di:
- compostaggio domestico
- gestione contratto di servizio con Acegas-Aps SpA

Tutela degli animali di affezione e non

telefono 049 8204821
e-mail ambiente@comune.padova.it
referente: Munari Alessandra


si occupa di:
- iniziative contro il randagismo
- allevamenti di volatili e di altri animali da cortile
- divieto di dare cibo agli uccelli acquatici
- Ufficio tutela animali

link utili:
- sezione animali
- regolamento comunale per la tutela degli animali

Informambiente

telefono 049 8205021
e-mail informambiente@comune.padova.it
referenti: Vicentini Giovanni, Rinzafri Cinzia

si occupa di:
- sportello informambiente
- aggiornamento Emeroteca e Biblioteca
- coordinamento/ organizzazione /partecipazione Domeniche sostenibili, Settimana europea della mobilità sostenibile e "In città senza la mia auto"
- progetti d'informazione ed educazione ambientale 
- gestione del Laboratorio provinciale di educazione ambientale
- Coordinamento Agende 21 locali Italiane e incontri del Forum di Agenda 21 e dei gruppi tematici
- progetti di educazione ambientale rivolti alle scuole cittadine e loro coordinamento
- coordinamento/gestione del progetto "Vado a scuola con gli amici"
- organizzazione corsi di formazione per insegnanti 
- partecipazione ai progetti comunitari: LIFE PARFUM - MUSEC - LIFE LAKS, PadovaFIT!, Eco-Courts,   
- partecipazione ai progetti comunitari: Veneto Adapt, Urban Green Belts (UGB)
- bilancio ambientale del Comune di Padova
- attivazione di stage su tematiche ambientali 
- "Padova acquista verde"
- energie rinnovabili: impianti solari termici e fotovoltaici
- informazioni contributi comunali per la trasformazione di autovetture a gpl o metano

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Settori e uffici del Comune

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits