Coronavirus - ultime disposizioni valide nel Veneto
DPCM del 14/01/2021 - allegati (provvedimento valido dal 16 febbraio al 5 marzo 2021)
Decreto legge n. 2 del 14/01/2021
Ordinanze della Regione Veneto: n. 2 del 04/01/2021 valida fino al 31 gennaio 2021
Faq - domande frequenti sulle misure adottate dal Governo (in aggiornamento)
Approfondimento Coronavirus Regione del Veneto (in aggiornamento)
Faq - domande frequenti sul sito della Regione del Veneto (in aggiornamento)
MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE PER SPOSTAMENTI
E' stato prorogato lo stato d'emergenza al 30 aprile 2021.

ATTUALMENTE LA REGIONE VENETO E' ARANCIONE fino all’adozione di una nuova ordinanza e comunque non oltre il 24 gennaio 2021, salvo eventuale nuova classificazione.
Spostamenti tra Regioni
Sono vietati, fino al 15 febbraio, sull'intero territorio nazionale, gli spostamenti in entrata e in uscita tra regioni e province autonome, salvi gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute. È comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione.
Spostamenti tra Comuni e nei Comuni - dal 16 gennaio al 5 marzo
Fino al 5 marzo, nella Regione Veneto è consentito spostarsi solo all’interno dello stesso Comune, una volta al giorno verso un’altra abitazione privata abitata, tra le 5.00 e le 22.00, fino un massimo di due persone ulteriori a quelle già conviventi nell’abitazione di destinazione. La persona o le due persone che si spostano potranno portare con sé i figli minori di 14 anni (o altri minori di 14 anni sui quali le stesse persone esercitino la potestà genitoriale) e le persone disabili o non autosufficienti che con loro convivono.
Sono consentiti gli spostamenti dai Comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti e per una distanza non superiore a 30 km dai relativi confini, con esclusione in ogni caso degli spostamenti verso i capoluoghi di provincia
Per una informazione completa è opportuno prendere visione dei testi integrali delle disposizioni vigenti.