Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Scoprili tutti
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Percorsi formativi "Idee ed opportunità nella relazione con le persone che vivono con demenza"

Appuntamenti online dedicati a volontari e operatori nell’ambito della terza età
Dal 29/04/21 al 15/06/21
Il 27, 29 aprile, 3, 6, 11, 13, 18, 20, 25 maggio, 1, 8, 15 giugno, dalle ore 18:00 alle 19:30
Ultimo aggiornamento: 16/06/2021

L'ufficio attività creative terza età organizza, tra le attività del progetto regionale “Padova città amica dell’anziano”, due percorsi di formazione Sente-Mente® dal titolo "Idee ed opportunità nella relazione con le persone che vivono con demenza".
I percorsi di formazione sono specifici e differenziati per operatori e volontari che operano nell'ambito della terza età, principalmente nel territorio di Padova e Provincia.

Gli incontri si tengono online sulla piattaforma Zoom e sono coordinati dai professionisti del Sente-Mente® project, modello italiano riconosciuto a livello internazionale che si basa sull’individuazione e sulla valorizzazione dell’essenza vitale racchiusa in ciascuna persona e sulle opportunità esistenti anche nel dolore della malattia.

Programma percorso rivolto ai volontari

Percorsi formativi "Idee ed opportunità nella relazione con le persone che vivono con demenza" - 2
  • martedì 27 aprile
    "L’energia vitale per essere volontario in relazione con le persone che vivono con demenza."
  • giovedì 29 aprile
    "Non mi riconosce più? Il cuore non ha problemi di memoria. Strategie per incontrarsi sempre."
  • martedì 11 maggio
    "La vita pulsa oltre la diagnosi: le attività possibili da vivere nella quotidianità (prima parte dedicata alle situazioni più lievi)."
  • giovedì 13 maggio
    "La vita pulsa oltre la diagnosi: le attività possibili da vivere nella quotidianità (seconda parte dedicata alle situazioni più avanzate)."
  • martedì 8 giugno
    "Abitare la Gentilezza: una scelta responsabile colma di umanità."
  • martedì 15 giugno
    "Essere volontario non fare il volontario: occhi per incontrare le persone con demenza."

Programma percorso rivolto agli operatori

Percorsi formativi "Idee ed opportunità nella relazione con le persone che vivono con demenza" - 1
  • lunedì 3 maggio
    "Varchi di possibilità nella relazione e nella comunicazione con la persona che vive con demenza."
  • giovedì 6 maggio
    "Il movimento è vita: la relazione preziosa tra corpo e mente."
  • martedì 18 maggio
    "Essere famiglia che vive con la demenza: dal peso del senso di impotenza alla costruzione della speranza."
  • giovedì 20 maggio
    "La memoria del cuore e la memoria della mente: viaggio tra ricchezza e perdite."
  • martedì 25 maggio
    "Disturbi del comportamento: sintomi o messaggi? Prima parte dedicata all’importanza dell’ambiente e la resistenza all’assistenza."
  • martedì 1 giugno
    "Disturbi del comportamento: sintomi o messaggi? Seconda parte dedicata al dolore della persona che vive con demenza."

Iscrizioni

Per iscriversi è necessario fare richiesta via email scrivendo all'indirizzo pd.amica.anziano@comune.padova.it, specificando a quale dei due percorsi si desidera partecipare, successivamente la segreteria inoltrerà un modulo per completare la registrazione.

Per informazioni

Segreteria organizzativa
cell. 327 2883122
email pd.amica.anziano@comune.padova.it

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
3 Salute e benessere
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Entrata
Incontri gratuiti
Documenti
Volantino percorso formativo rivolto agli operatori »
.PDF 14.27 MB
Volantino percorso formativo rivolto ai volontari »
.PDF 11.64 MB

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits