Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Accesso civico telematico

Modalità per la richiesta e tempi
Ultimo aggiornamento: 12/12/2018

L’accesso civico telematico consiste nel diritto di chiunque di richiedere ad una Pubblica Amministrazione documenti, informazioni o dati per i quali è prevista la pubblicazione obbligatoria, nei casi in cui gli stessi non siano pubblicati nella “Sezione Amministrazione trasparente” del sito istituzionale Padovanet (art. 5, c. 1, D.lgs. 33/2013).
Per la richiesta di accesso civico telematico non è richiesta la motivazione.

Modalità di richiesta

La domanda per l'accesso civico telematico deve essere presentata compilando la “Scheda di accesso ai dati e ai documenti amministrativi”, barrando la tipologia di accesso richiesta ed allegando la copia fotostatica o la scansione del documento di identità in corso di validità.

Ufficio a cui presentare domanda:

La domanda deve essere inviata esclusivamente via email all’indirizzo accessocivicotrasparenza@comune.padova.it​.

Modalità per l'esercizio del diritto di accesso

L'Unità operativa prevenzione corruzione e trasparenza comunicherà via email il link attraverso cui reperire il dato, l’informazione o il documento amministrativo richiesto.

Tempi

Dalla richiesta sono previsti 30 giorni di tempo per rispondere all'interessato.

Costi

Non è previsto alcun costo.

Cosa fare in caso di diniego o di mancata risposta

In caso di diniego totale o parziale dell’accesso o di mancata risposta entro il termine indicato dal comma 6, Art. 5, del Decreto legislativo 14 marzo 2013 n. 33, è possibile richiedere il riesame della decisione predisponendo il modulo del riesame - Domanda di riesame.
In alternativa è possibile seguire le procedure previste dai commi 7, 8 e 9, Art. 5, del Decreto legislativo 14 marzo 2013 n. 33.

Normativa di riferimento

  • Decreto legislativo 14 marzo 2013 n.33 “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”, come modificato dal Decreto legislativo n.97 del 25/05/2016.
  • Linee Guida ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) n. 1309 del 28 dicembre 2016 “Linee guida recanti indicazioni operative ai fini della definizione delle esclusioni e dei limiti all’accesso civico di cui all’art. 5, co. 2 del D.LGS 33/2013”
  • Regolamento comunale sul diritto di accesso ai dati e ai documenti amministrativi.
Informazioni

Accesso ai dati e ai documenti amministrativi

Modalità per la richiesta e tempi
Leggi tutto
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Amministrazione trasparente » Disposizioni generali » Accesso ai dati e ai documenti amministrativi

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Accesso agli atti

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Amministrazione trasparente » Altri contenuti » Accesso civico

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits