Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Albo dei giudici popolari

Iscrizioni all'albo dall'1 aprile al 31 luglio
Ultimo aggiornamento: 17/02/2022
Indice
  • Descrizione
  • Requisiti
  • Documentazione da presentare
  • Obblighi e rimborsi
  • Normativa di riferimento
Descrizione
Descrizione

I cittadini, in possesso dei requisiti di legge, possono presentare domanda di iscrizione all'albo solo negli anni dispari, dall'1 aprile al 31 luglio.
L'iscrizione all'albo è permanente e gli aggiornamenti sono effettuati da una commissione comunale che verifica i requisiti prescritti dalla legge e predispone l'elenco dei nuovi iscritti, da inoltrare al Tribunale competente per territorio.
In base alla normativa vengono formati due elenchi separati, uno dei giudici popolari di Corte d'assise e l'altro dei giudici popolari di Corte d'assise d'appello.

Requisiti
Requisiti

Per richiedere l'iscrizione è necessario:

  • avere la cittadinanza italiana;
  • godere dei diritti civili e politici;
  • avere età compresa tra i 30 e i 65 anni;
  • essere in possesso del diploma di scuola secondaria di I grado per l'iscrizione all'albo dei giudici popolari di Corte d'assise;
  • essere in possesso del diploma di scuola secondaria di II grado per l'iscrizione all'albo dei giudici popolari di Corte di assise di appello;
  • buona condotta morale.

Non possono chiedere l'iscrizione all'albo di giudice popolare:
a) i magistrati e i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all'ordine giudiziario;
b) gli appartenenti alle forze armate dello Stato e a qualsiasi organo di polizia (anche se non dipendenti dallo Stato) in attività di servizio;
c) i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione.

Documentazione da presentare
Documentazione da presentare

Il modulo per l'iscrizione all'albo dei giudici popolari, scaricabile dalla sezione "Link" di questa pagina, può essere presentato:

  • personalmente presso l'Ufficio Elettorale di piazza Capitaniato, 19 o presso l'ufficio protocollo;
     
  • inviato via mail all'indirizzo elettorale@comune.padova.it o tramite posta elettronica certificata all'indirizzo elettoraleleva@pec.comune.padova.it;
  • trasmesso a mezzo posta all'indirizzo:
    COMUNE DI PADOVA
    UFFICIO ELETTORALE
    Via del Municipio, 1 - 35122 PADOVA

Le domande devono essere sempre corredate da copia di un documento di riconoscimento.

Obblighi e rimborsi
Obblighi e rimborsi

Gli iscritti all'albo dei giudici popolari hanno l'obbligo di prestare servizio quando vengono chiamati. Chi, senza giustificato motivo, non si presenta, è condannato al pagamento di una somma che va da euro 2,58 a euro 15,49, nonché alle spese dell'eventuale sospensione o rinvio del dibattimento.
Ai giudici popolari spetta un rimborso di euro 25, 82 per ogni giorno di effettivo esercizio della funzione.
Per i lavoratori autonomi o lavoratori dipendenti senza diritto alla retribuzione nei giorni in cui esercitano la loro funzione, il rimborso è di euro 51,65 per le prime 50 sedute e di euro 56,81 per le udienze successive.

Normativa di riferimento
Normativa di riferimento
  • Decreto legislativo n. 273 del 28 luglio 1989.
  • L. n. 405 del 5 maggio 1952 "Ammissione delle donne a partecipare all'amministrazione della giustizia nelle Corti d'assise e nei tribunali per minorenni".
  • L. n. 287 del 10 aprile 1951 "Riordinamento dei giudici di assise".

Riferimenti

Ufficio elettorale - Servizi Demografici e Cimiteriali. Decentramento
Comune di Padova

Luogo piazza Capitaniato, 19 - 35139 Padova
Telefono 049 8205730
Orario lunedì mercoledì e venerdì dalle ore 8:15 alle 13:00
Email elettorale@comune.padova.it
PEC elettoraleleva@pec.comune.padova.it
Responsabile del procedimento dott.ssa Sabatelli Luciana
Sostituto del responsabile del procedimento Capo Settore Dott.ssa Eva Contino
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Link
Modulo di domanda per iscrizione all'albo dei giudici popolari
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Sicurezza » Giustizia

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits