Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Come organizzare eventi sulla salute pubblica

Quali fasi seguire e a chi rivolgersi
Ultimo aggiornamento: 30/03/2022

Sono definite eventi sulla salute pubblica tutti gli eventi a carattere temporaneo (feste, fiere, riunioni, mostre, congressi, concerti, attività sportive, culturali, religiose ecc.), organizzati da soggetti pubblici o privati, su area pubblica o privata, con finalità di sensibilizzazione e informazione sulla salute.
Gli eventi possono prevedere visite mediche, screening e test con personale medico e qualificato.
L'iniziativa proposta deve essere riconosciuta dal Comune attraverso un atto dell'Amministrazione (delibera, argomento di giunta, patrocinio, concessione, autorizzazione, ecc.), sia che si svolgano in area privata che in area pubblica.

Soggetti promotori

La proposta deve essere presentata da un'associazione, un comitati, un'istituzioni, da un ente pubblico o da un soggetto pubblico o privato.
L'iniziativa proposta deve essere compatibile con le direttive dell'Organizzazione mondiale della salute - Oms.

Come presentare la domanda

Il soggetto organizzatore, che intende realizzare una manifestazione sulla salute pubblica in aree di competenza del Comune, deve presentare richiesta di collaborazione istituzionale.

Allegati alla domanda:

  • progetto su carta intestata a firma del rappresentante legale o del presidente. Il progetto deve contenere una descrizione dettagliata dell'evento;
  • area in cui si svolge l'evento (piazza, via o sala);
  • stima dei costi e delle richieste in termini economici e/o di servizio rivolte al Comune di Padova (gazebi, palchi, sedie, corrente elettrica, ecc.);
  • i curricula dettagliati di tutti i soggetti incaricati a: visite mediche, screening, test, consulenze e informazioni sulla salute;
  • elenco delle attività svolte con il Comune di Padova;
  • atto costitutivo o statuto;
  • in caso di convegno, scaletta dettagliata degli interventi e dei temi trattati.

La domanda può essere presentata:

  • via email all'indirizzo gabinettosindaco@pec.comune.padova.it;
  • consegnata a mano all'Ufficio protocollo, Palazzo Moroni, via del Municipio, 1.

ATTENZIONE: nel caso la manifestazione preveda un'attività di somministrazione e/o vendita l'organizzatore deve procedere, dopo il ricevimento della concessione, come indicato nella pagina "Attività di somministrazione e/o vendita in occasione di manifestazioni temporanee".

Rilascio della concessione

La concessione/autorizzazione viene rilasciata, previo parere favorevole della Giunta comunale, dal Settore Gabinetto del Sindaco - Ufficio Città Sane Oms del Comune di Padova.

Per le manifestazioni di dimensioni maggiori è necessario ricevere uno o più pareri tecnici da parte dei Settori competenti:

  • Settore Sicurezza, Salute, Prevenzione e Grandi Eventi, 
  • Settore Polizia Locale, 
  • Settore Urbanistica, Servizi Catastali e Mobilità, 
  • Settore Ambiente e Territorio.

Riferimenti

ufficio Città Sane - Settore Gabinetto del Sindaco

Luogo Palazzo Moroni, via del Municipio, 1 - 35122 Padova
Telefono 049 8205014
Email cittasaneoms@comune.padova.it
Responsabile del procedimento amministrativo: dott.ssa Donatella Natale
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
3 Salute e benessere
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Organizzazione di eventi » Organizzazione eventi sulla salute pubblica

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Salute

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits