Cos'è l'Imposta di soggiorno
IN EVIDENZA: a seguito delle misure adottate per il contenimento del Covid-19 sono previste nuove modalità di accesso all'ufficio - approfondimento.
L'imposta di soggiorno, adottata dal Comune di Padova (in base alle disposizioni previste dall'art. 4 del Decreto Legislativo n. 23 del 14 marzo 2011), è entrata in vigore dall'1 settembre 2011.
L'imposta è destinata a finanziare gli interventi in materia di turismo compresi quelli a sostegno delle strutture ricettive, la manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali ed ambientali, nonché i servizi pubblici locali.
L'imposta si applica ad ogni pernottamento (ovvero per ogni persona e per ogni notte), fino ad un massimo di 5 pernottamenti consecutivi, nelle strutture ricettive, come definite dall'art. 2 del Regolamento Comunale e nelle locazioni brevi come definite dall'art. 6 bis del Regolamento Comunale che si trovano nel territorio del Comune di Padova.
I gestori di strutture ricettive hanno l’obbligo di dichiarare i pernottamenti distinguendo quelli imponibili, quelli esenti e i rifiuti, ai fini dell’imposta di soggiorno, con cadenza trimestrale utilizzando il portale Imposta di soggiorno anche se si avvalgono di portali telematici o di intermediari immobiliari.
Il gestore della struttura ricettiva è tenuto a presentare la dichiarazione anche in caso di mancanza di ospiti presso la struttura anche per effetto di eventuali periodi di chiusura.
E' possibile accedere al portale solo attraverso le credenziali Spid (Sistema pubblico di identità digitale) o la Cie* (Carta d'identità elettronica).
I gestori delle strutture ricettive che sono già in possesso delle credenziali, rilasciate fino a febbraio 2021 dal Comune di Padova, possono continuare ad utilizzarle per l'accesso fino al 30/09/2021.
* Per accedere con la Cie servono i codici PIN e PUK: la prima parte dei due codici è contenuta nella ricevuta rilasciata a seguito della richiesta della Cie, la seconda parte viene rilasciata contestualmente alla Cie.
Per tutte le informazioni relative alle modalità di accesso visitare il sito del Ministero dell'Interno.
- Regolamento dell'imposta di soggiorno.
- Circolare Corte dei Conti per il Veneto n. 4543 del 17/07/2014.
- Delibera Corte dei Conti per il Veneto n. 19/2013.
- Sentenza Corte Conti Sezione Riunite n. 22/2016.
- Decreto Legislativo n. 23 del 14 marzo 2011, art. 4.
- Decreto Legge n. 50 del 24 aprile 2017 convertito con modifiche.
- Deliberazione della Giunta comunale n. 2011/0324 del 27 giugno 2011 avente ad oggetto "Tributi comunali. Determinazione misura dell'imposta di soggiorno anno 2011".
- Deliberazione del Consiglio comunale n.2011/0061 del 27 giugno 2011 avente ad oggetto "istituzione dell'imposta di soggiorno e approvazione del relativo regolamento".
- Deliberazione del Commissario Straordinario nella competenza del Consiglio Comunale n. 29 del 06.06.2017 avente ad oggetto "Regolamento per l'applicazione dell'imposta di soggiorno: modifiche. Approvazione"
- Deliberazione del Consiglio Comunale n. 96 del 10.12.2018 avente ad oggetto"Regolamento per l'applicazione dell'imposta di soggiorno: approvazione modifiche"
- Deliberazione della Giunta comunale n.2011/0530 dell'11 ottobre 2011 avente ad oggetto "Tributi comunali. Rideterminazione misura dell'imposta di soggiorno anno 2011 per le strutture ricettive (residence)".
- Deliberazione di Giunta comunale n. 22 del 18/01/2016 avente ad oggetto "Imposta di soggiorno. Adeguamento normativo e approvazione tariffe 2016."
- Deliberazione di Giunta comunale n. 768 del 29/11/2018 avente ad oggetto "Imposta di soggiorno. Adeguamento normativo e approvazione tariffe 2019."
- Legge Regionale del Veneto n. 33/2002.
- Legge Regionale del Veneto n. 11/2013.
- Legge Regionale del Veneto n. 45/2014.
Ufficio Imposta di soggiorno - Settore Tributi e Riscossione
Prato della Valle, 98/99 - 35123 Padova
telefono 049 8205860 - 8205833 - 8205800
fax 049 8207115
l'ufficio fornisce assistenza solo su appuntamento il lunedì, giovedì e venerdì dalle 10:00 alle 13:00, martedì dalle 14:30 alle 16:30
PRENOTAZIONE APPUNTAMENTI
email tributi.riscossione@comune.padova.it
pec impostasoggiorno@pec.comune.padova.it
responsabile del procedimento: dott.ssa Chiara Scarin