Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Iasi (Romania)

Città gemella di Padova dal 1995
Ultimo aggiornamento: 12/05/2020

Video città di Iasi

 

Iasi Romania gemellaggi

E' il più importante centro politico, economico e culturale della Moldavia. Situata nel nord-est della Romania diventa crocevia di scambi e commerci con la Polonia, l'Ungheria e la Russia. Scoperte archeologiche attestano la presenza di comunità umane nell'età preistorica, ma l'inizio della vera urbanizzazione in Iasi è verso la metà del 14 secolo. Divenne dapprima capitale della Moldavia e fu la prima capitale della Romania dal 1859 al 1862. La città fu centro di resistenza durante la Prima Guerra Mondiale e, dopo la guerra, iniziò il processo dell'unione l'1 dicembre 1918.

Iasi è una città ricca di storia e arte; ne sono testimonianza le sue chiese, i suoi monasteri di architettura romanica e ortodossa, il Palazzo della cultura costruito all'inizio del secolo che racchiude in se quattro grandi musei: pittura, tecnica, storia ed etnografia, il Teatro romano, il più vecchio della Romania , cinque Università (l'Ali I Cuza è la più antica) e il Giardino Botanico.
A Iasi si respira l'aria di una città dell'est che, con i grandi boulevars, i negozi, le banche, gli hotel e i ristoranti le danno un aspetto del tutto occidentale. Numerosi festival sono organizzati: quello internazionale della danza, della musica e del teatro.

A Iasi si possono gustare la ciorba, una zuppa di carne con differenti tipi di legumi, i sarmali, piccole foglie di cavolo o di vite con all'interno del riso, della carne di maiale o di vitello e delle cipolle, del buon vino e dell'ottima vodka fatta in casa.

Ufficio gemellaggi Comune di Iasi
Primaria Municipiului Iasi
Bd Stefan Cel Mare, 11 - 700064 Iasi Romania 
email international.iasi@gmail.com
sito www.primaria-iasi.ro 

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Gemellaggi e patti di amicizia

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits