Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Progetto "Padova città delle api"

Un nuovo apiario al Parco Morandi
Ultimo aggiornamento: 15/04/2021

Il Settore Verde, Parchi e Agricoltura Urbana ha avviato, al Parco Morandi, il progetto sperimentale "Padova città delle api". Il progetto prevede l’installazione di alcune arnie di api mellifere all’interno di un’area recintata adiacente ad una zona molto adatta al pascolo di questi insetti impollinatori, perché ricca di prato di trifoglio, tarassaco e alberi a medio fusto.

Il progetto si inserisce tra le attività portate avanti dall’Amministrazione per favorire, sul territorio urbano, il ripopolamento degli insetti impollinatori, in primis le api.
Tra le attività previste ci sono:

  • la riduzione dell'uso di pesticidi;
  • la messa a dimora delle specie vegetali più ricche di nettare;
  • sfalci mirati per lasciare intatte alcune zone di prato spontaneo, ricco di fioriture;
  • la creazione di "bugs hotel", per incentivare la permanenza degli insetti.

Inoltre, dall’aprile 2021 il Comune di Padova ha aderito alla Campagna CooBEEration - Apicoltura Bene Comune divenendo parte dei "Comuni amici delle api”, rete nazionale che raccoglie circa 80 enti locali impegnati nella salvaguardia delle api.

Attraverso il nuovo apiario del Parco Morandi, il Comune intende così sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza delle api, valorizzare tutta l’area (grazie in particolare all’azione di impollinazione delle api nei vicini orti urbani comunali), arricchire la biodiversità dell’area verde e dell’intero territorio comunale, diffondere la cultura del rispetto della natura e degli animali.

Il progetto è stato realizzato in collaborazione con Apicoltura Teramama di Campolongo Maggiore e, se la sperimentazione avrà esito positivo, potrà essere replicato in altri parchi cittadini.

 

Galleria multimedialeLeggi tutto

Apiario Parco Morandi 240 ant

Galleria multimediale per apiario Parco Morandi

Foto e video sulle arnie al parco

Riferimenti

Settore Verde, Parchi e Agricoltura Urbana - Comune di Padova

Luogo Palazzo Gozzi, via Tommaseo, 60 - Padova
Telefono 049 8204475
Orario martedì e giovedì dalle 9:00 alle 13:00 solo con prenotazione dell'appuntamento
Email verdepubblico@comune.padova.it
PEC verde@pec.comune.padova.it
Responsabile del procedimento dott. Ciro Degl'Innocenti
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
11 Città e comunità sostenibili12 Consumo e produzione responsabili15 La vita sulla terra
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
Cartello su apiario al Parco Morandi »
.PDF 527.97 KB
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Verde e agricoltura urbana » Agricoltura urbana

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits