Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Santuario di Leopoldo Mandic

Il Santuario dedicato alla vita e alle opere del pio confessore della città
Ultimo aggiornamento: 02/10/2018
Santuario di Leopoldo Mandic

indirizzo: piazzale Santa Croce - Padova 
siti utili: www.leopoldomandic.it
nei pressi: Chiesa di Santa Croce

GALLERIA FOTOGRAFICA CHIESE DI PADOVA


 

La chiesa, dell'inizio Ottocento, fa parte di un complesso conventuale dell'ordine dei Cappuccini che comprende anche il Santuario di San Leopoldo Mandic.
Distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale, la Chiesa fu edificata nella sua forma attuale dall'architetto Giovanni Morassuti.
Al bombardamento del 1944, si salvò solo il confessionale del frate cappuccino dalmato, morto nel 1942 ed elevato nel numero dei Santi nel 1983.

Leopoldo Mandic fu per molti anni l'instancabile confessore dei padovani e il suo Santuario rimane luogo di devozione e di numerosi pellegrinaggi.

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Luogo

Santuario di San Leopoldo Mandić, piazza Santa Croce, 44 - Padova
Maggiori informazioni »
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Cultura e turismo » Turismo Padova » Musei e monumenti » Chiese

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Quartieri » Quartiere 4 Sud-Est » Territorio del quartiere 4

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits