Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Seggio elettorale

Composizione e funzionamento del seggio
Ultimo aggiornamento: 19/05/2022

Descrizione

Il territorio comunale è suddiviso in sezioni elettorali. Per ogni sezione è costituito un seggio ordinario, cioè la sede dove vengono svolte le operazioni di voto.
Nella sezione "Documenti" di questa pagina è disponibile l'elenco delle sezioni elettorali del Comune di Padova.

Per i degenti in luoghi di cura, i ricoverati presso strutture ospedaliere e per i detenuti aventi diritto al voto vengono costituiti seggi speciali.
Gli elettori residenti all'estero sono iscritti nella sezione di cui fa parte l'indirizzo di ultima residenza in Italia.


Tutte le sedi di seggio del territorio comunale sono prive di barriere architettoniche, ad eccezione dei seggi 125 e 126 della scuola elementare Forcellini di via Jacopo Filiasi n. 3.


 

Componenti del seggio

Ogni seggio è formato da un presidente e quattro scrutatori (in caso di referendum, il numero degli scrutatori è limitato a tre).
I presidenti di seggio vengono nominati dalla Corte d'Appello competente per territorio.
Gli scrutatori vengono nominati dalla Commissione elettorale comunale, sulla base del relativo Albo comunale, secondo alcuni criteri stabiliti dal Consiglio comunale.
Il Presidente del seggio sceglie una persona di sua fiducia, tra gli elettori del Comune di Padova, per svolgere le funzioni di segretario; il segretario deve essere in possesso del titolo di studio di scuola secondaria di secondo grado.

Le funzioni di Presidente e di scrutatore di seggio sono obbligatorie. In caso di impossibilità, per evitare di incorrere nelle sanzioni previste dalla legge, le persone nominate devono prontamente comunicare all'ufficio elettorale i motivi che impediscono di svolgere la funzione, presentando i relativi documenti giustificativi.

Ai componenti è corrisposto il compenso previsto dalla legge.
Approfondimenti

Assenze dal posto di lavoro

I lavoratori nominati componenti di seggio elettorale, hanno diritto di assentarsi dal lavoro per tutto il periodo corrispondente alla durata delle operazioni di voto e di scrutinio. L'assenza è considerata attività lavorativa a tutti gli effetti (cfr. art. 119 del T.U. 361/1957, come modificato dalla legge 53/1990, e art. 1 della legge 69/1992. Cfr. inoltre la sentenza della Corte costituzionale n. 452 del 1991).

Riferimenti

Ufficio elettorale - Servizi Demografici e Cimiteriali. Decentramento
Comune di Padova

Luogo piazza Capitaniato, 19 - 35139 Padova
Telefono 049 8205730
Orario da lunedì a venerdì dalle ore 8:00 alle 13:00 - martedì e giovedì anche di pomeriggio dalle ore 14:30 alle 17:00
Email elettorale@comune.padova.it
PEC elettoraleleva@pec.comune.padova.it
Responsabile del procedimento dott.ssa Sabatelli Luciana
Sostituto del responsabile del procedimento Capo Settore Dott.ssa Eva Contino
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
Elenco sedi di seggio elettorale »
.PDF 79.31 KB
Viario con sezioni elettorali »
.PDF 212.35 KB
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Partecipazione » Elezioni - referendum

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits