Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: il Comune di Padova partecipa a Exposcuola 2017

16/11/17
Tipo notizia Comunicati stampa
Ultimo aggiornamento: 17/11/2018

Dal 16 al 19 novembre, il Comune di Padova partecipa alla ventesima edizione di Exposcuola, in Fiera a Padova, il format culturale e informativo che permette ai ragazzi e alle famiglie di conoscere l’offerta formativa presente in città all’insegna di un motto che per il 2017 è #sceglierepercrescere.

Il Comune è presente con un maxi stand che ospita numerosi settori: Ambiente e Territorio, Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche, Polizia Locale, Progetto Giovani, Protezione Civile, Servizi Scolastici, Servizi Sociali e Servizi Sportivi.

Tra laboratori e seminari, mentre i ragazzi potranno aggirarsi tra gli stand e conoscere i servizi a loro disposizione realizzati dal Comune, l’ufficio Progetto Giovani e il Settore Servizi Scolastici in particolare saranno impegnati in prima linea in attività dedicate ai più giovani, con incontri pubblici e workshop.

Gli interventi del Comune di Padova 

  • giovedì 16 novembre 2017, 9.30 - 18
    Il gioco dell’oca per conoscere la Città di Padova
    A cura di: Assessorato alla Pace, Diritti Umani e Cooperazione Internazionale  

    Area PLAY4EDU 
    Il gioco si propone di far conoscere ai bambini i monumenti ed i luoghi notevoli della città di Padova.
  • giovedì 16 novembre, 16:30 - 18 
    Mani in pasta – Facciamo il pane con il lievito madre 
    A cura del: Settore Servizi Scolastici - Ufficio Interventi Educativi 

    Stand del Comune di Padova – Settore Servizi Scolastici 

    Il laboratorio, proposto da Ludovica Todeschini, è rivolto agli insegnanti che hanno scelto per la propria classe la proposta del programma VIVIPADOVA – UN’AULA GRANDE COME LA MIA CITTÀ 2017/18. Coinvolge circa trenta insegnanti di scuola dell’infanzia e di scuola primaria e si propone di approfondire la conoscenza dei diversi tipi di cereali e del lievito madre. Prevede la preparazione di un impasto di pane che dovrà lievitare ed essere cotto successivamente, nonché la cottura al forno di un impasto già pronto messo a disposizione dall’esperta.
     
  • venerdì 17 novembre, 14 - 17 
    Studiare all’estero info-point: Francia e Spagna 
    L’area Spazio Europa, con Alicia e Flavien, volontari SVE accolti dall’ufficio, offrono informazioni sulle modalità, i requisiti, le scadenze di iscrizione, le possibilità di borse di studio e i sussidi di alcune delle Università più gettonate in Spagna e Francia.

Stand del Comune di Padova 

venerdì 17 novembre, 17 - 18
Tandem language learning – francese e spagnolo 
Presso lo stand di Progetto Giovani, Alicia e Flavien conversano in lingua francese e spagnola con i partecipanti e raccontano le prime settimane della loro esperienza in Italia come volontari di Servizio Europeo con Erasmus Plus.

sabato 18 novembre, 9.15 – 10.30
La madre dei ragazzi – La vita e la lotta di Felicia Impastato 
con Lucia Sardo – regia di Marcello Cappelli
A cura di: Assessorato alle Politiche Scolastiche ed Educative

Lucia Sardo, interprete del film i Cento Passi, ripercorre la vita della Grande madre, Felicia Impastato. “La mafia non si combatte con le pistole ma con la cultura” è la sua eredità.

sabato 18 novembre, 15 - 18 
Insieme per crescere
A cura di: Settore Servizi Scolastici - Ufficio Coordinamento Pedagogico 

Presentazione del progetto INSIEME PER CRESCERE che sarà realizzato nel triennio 2018/2020 grazie al finanziamento della Fondazione Conibambini per il contrasto alla povertà educativa. Presentato dal Comune di Padova come capofila, in partenariato con 16 soggetti tra associazioni, cooperative, fondazioni e imprese del privato sociale attive sul territorio cittadino, il progetto si propone di modellare servizi zero-sei adeguati alle esigenze delle famiglie e dei bambini, il supporto e la formazione a favore della genitorialità e la diffusione capillare della cultura dell’educazione.

sabato 18 novembre 2017
Percorsi di corretta alimentazione per genitori e bambini
A cura di: Settore Servizi Scolastici - Ufficio Refezione Scolastica

  • 10 - 11 e 15 - 16 Guida consapevole all’acquisto e alla conservazione degli alimenti
  • 12 - 13 e 17 - 18 Corretta alimentazione: dalla piramide alimentare al piatto

I laboratori, condotti dalle dietiste dell’Ufficio Refezione Scolastica, coinvolgono genitori e figli insieme e sono finalizzati alla promozione di una sana alimentazione.
 

Per informazioni: Comune di Padova – Settore Servizi Scolastici - via Raggio di Sole, 2 -mail: serviziscolastici@comune.padova.it

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits