Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: "In viaggio per guarire", ragazzi accomunati dall’esperienza di una grave malattia oncologica

16/11/17
Tipo notizia Comunicati stampa
Ultimo aggiornamento: 17/11/2018

Venerdì 17 novembre fa tappa a Padova il tour “In viaggio per guarire”, organizzato dalla professoressa Anna Berenzi vincitrice del premio "Italian Teacher Prize", riconoscimento nazionale indetto dal Miur - Ministero istruzione università e ricerca.

Protagonisti di questa iniziativa sono una ventina di ex-studenti della Scuola in ospedale di Brescia, accomunati dall’esperienza di una grave malattia oncologica che ha messo a rischio la propria vita. Incontreranno gli studenti delle classi quarte e quinte degli istituti superiori per parlare di malattia, senso della vita, emozioni, donazione di sangue e di midollo osseo.

Durante questi incontri, che si terranno in alcune città d’Italia tra le quali Padova, spiegheranno che cosa ha significato trovarsi, dall’oggi al domani, a pensare che la vita non è scontata. Racconteranno come è cambiato il loro modo di avere accanto familiari ed amici, di quanto ha pesato l’allontanamento di alcuni, ma anche la vicinanza e la solidarietà di altri ancora. Parleranno di una scuola diversa incontrata in ospedale e a casa, una scuola su misura che li ha tenuti al passo con la vita di prima.
Spiegheranno cosa ha significato per loro conoscersi e diventare amici.
Testimonieranno con i loro vissuti l’importanza di scelte di generosità come la donazione del sangue o del midollo.

L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Padova, dall’Ail, dall’Avis, da Asst - Spedali civili di Brescia, Comune di Brescia, Aieop - Associazione italiana ematologia oncologia pediatrica, associazione Bambino emopatico, Essere bambino, le Ali, Fondazione Castelli e dalla Fondazione della Comunità Bresciana.

L’incontro si tiene, dalle ore 10:00 alle 12:30, nella Sala Polivalente dell’Istituto “Don Bosco” in via San Camillo De Lellis.

Sarà presente l’assessore alle politiche educative e scolastiche Cristina Piva.

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits